GIORNATA DI STUDIO “SCUOLA E AZIENDA SI INCONTRANO: IL FUTURO DEL POLO INDUSTRIALE DEL CASONE NELLA PROSPETTIVA DI ECONOMIA CIRCOLARE E CITTADINANZA ATTIVA”

( Agenda )

GIORNATA DI STUDIO “SCUOLA E AZIENDA SI INCONTRANO: IL FUTURO DEL POLO INDUSTRIALE DEL CASONE NELLA PROSPETTIVA DI ECONOMIA CIRCOLARE E CITTADINANZA ATTIVA”

Martedì 28 maggio 2024 – ore 9.00 c/o aula magna dell’Istituto di istruzione superiore “Bernardino Lotti” di Massa Marittima.

Martedì 28 maggio alle ore 9 presso l’aula magna dell’Istituto di istruzione superiore “Bernardino Lotti” di Massa Marittima si terrà la giornata di studio “Scuola e azienda si incontrano: il futuro del Polo industriale del Casone nella prospettiva di economia circolare e cittadinanza attiva” organizzata con il patrocinio di Confindustria Toscana Sud e con la partecipazione delle imprese Iren, Nuova Solmine e Venator e degli studenti del triennio chimico.

L’iniziativa nasce da un progetto PCTO (Alternanza Scuola Lavoro) realizzato dalla classe V A dell’istituto indirizzo “Chimica e Materiali” con l’azienda Venator di Scarlino. Attraverso questo progetto gli studenti hanno potuto analizzare le opportunità di riutilizzo dei materiali di scarto della produzione del biossido di titanio. Il progetto ha avuto una significativa ricaduta di natura tecnico-scientifica segno che la collaborazione tra scuola e impresa può creare valore e crescita anche in termini di conoscenze applicate ai processi industriali. A seguito di questa iniziativa nasce quindi l’idea di realizzare una giornata studio, ovvero un momento in cui il livello dei contenuti rappresentati si rafforza rispetto alle tradizionali situazioni di presentazione e racconto delle attività d’impresa. In pratica il confronto con gli studenti si arricchisce attraverso un maggiore approfondimento di alcune tematiche ed argomenti “scientifici” che l’azienda si trova ad applicare a lavorazioni o ai processi produttivi stessi.

 Interverranno:

Angelo Salvatore Costarella – dirigente scolastico dell’Istituto Bernardino Lotti

Giovanni Mascagni – responsabile della delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud

Luca D’Agostino – docente dell’Istituto Bernardino Lotti

Nausica Donati – Venator Italy srl

Gabriele Pazzagli – Nuova Solmine Spa

Luca Galimberti – Iren Ambiente

In allegato locandina dell’evento.

28 maggio 2024_Evento IIS B Lotti