APPLICATIVO “CIVA” DELL’INAIL PER LA DENUNCIA DI IMPIANTI E ATTREZZATURE

( Salute e Sicurezza )

APPLICATIVO “CIVA” DELL’INAIL PER LA DENUNCIA DI IMPIANTI E ATTREZZATURE

L’Inail ha aggiornato il Manuale utente Civa relativo alla richiesta di certificazione e di verifica degli impianti e delle attrezzature oggetto di omologazione

I nuovi servizi “Taratura martinetto”, “Rinnovo del certificato approvazione generatori modulari”, “Censimento circuito art. 16” e “Censimento tubazioni art. 16” consentono ai legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, ecc.) di richiedere all’Inail le prestazioni del settore apparecchi a pressione, attraverso il sistema informatico Civa.

Con la guida “CIVA – certificazione e verifica impianti e apparecchi”,  vengono fornite indicazioni in merito alle modalità di utilizzo del sistema telematico.

Ricordiamo che il sistema dovrà essere utilizzato anche per i seguenti servizi di certificazione e verifica:
– la denuncia di messa in servizio degli impianti di messa a terra;
– la denuncia di messa in servizio degli impianti di protezione da scariche atmosferiche;
– la denuncia di messa in servizio e di immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
– il riconoscimento dell’idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
– la verifica delle prestazioni delle attrezzature di sollevamento non marcate CE;
– la denuncia di messa in servizio e di immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
– la denuncia di messa in servizio e di immatricolazione degli apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
– l’approvazione del progetto e la prima verifica dei generatori di calore degli impianti di riscaldamento ad acqua calda sotto pressione;
– le prime verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro regolamentate dal testo unico sicurezza.

 Rif. Massimiliano Bucaletti – Tel. 0575399429 – e-mail: m.bucaletti@confindustriatoscanasud.it