REGIONE TOSCANA: PREMIO IMPRESA PIÙ SICURA ANNO 2024

( Salute e Sicurezza )

REGIONE TOSCANA: PREMIO IMPRESA PIÙ SICURA ANNO 2024

Bando buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri – Scadenza 15 settembre 2024

La Regione Toscana indice il concorso per raccogliere le buone pratiche di tipo tecnico-organizzativo-procedurale per la salute e sicurezza sul lavoro, così da valorizzare le aziende che promuovono azioni migliorative per la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di creare e diffondere un Archivio di strategie/azioni/processi aziendali sul tema.

Le finalità del bando per le buone pratiche sono:

– dimostrare i vantaggi delle buone pratiche in termini di sicurezza e salute;

– aumentare la disponibilità di informazioni sulle buone pratiche;

– favorire, tramite Internet e altri mezzi di comunicazione, lo scambio e la diffusione di informazioni sui modi efficaci di prevenzione e sulle soluzioni pratiche adottate;

– accrescere la cultura della salute e sicurezza e la consapevolezza che la prevenzione dei rischi è interesse di tutti;

– promuovere azioni all’interno delle imprese per agevolare la prevenzione dei rischi;

– premiare le imprese che hanno contribuito in modo rilevante e innovativo alla cultura della salute e sicurezza degli ambienti di lavoro.

Possono presentare la propria candidatura grandi imprese e micro, piccole e medie imprese (MPMI) compresi i liberi professionisti così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014 con almeno una sede operativa in Toscana. Forme associative, raggruppamenti costituiti da almeno 2 imprese/professionisti.

I partecipanti devo essere in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi.

E’ esclusa la partecipazione di imprese i cui datori di lavoro e dirigenti abbiano riportato negli ultimi cinque anni condanne in sede penale in materia di salute e sicurezza sul lavoro e che abbiano procedimenti penali, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, avviati negli ultimi due anni ad esclusione di quelli sospesi ai sensi del Dlgs 758/94.

Le Aziende che intendono partecipare dovranno far pervenire la domanda di iscrizione utilizzando apposito modulo, entro e non oltre il 15 settembre 2024.

La domanda deve essere trasmessa unicamente in modalità telematica utilizzando il seguente indirizzo istituzionale regionetoscana@postacert.toscana.it Direzione Sanità, welfare e coesione sociale-Settore Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. L’oggetto della domanda deve riportare la dicitura “BANDO BUONE PRATICHE “.

Ai fini della scadenza dei termini, fa fede la data di consegna della domanda che risulta nella “ricevuta di avvenuta consegna” della PEC.

Sono irricevibili le domande trasmesse oltre il termine di scadenza del medesimo; saranno escluse le domande presentate con modalità diverse da quelle sopra previste.

Alla domanda deve essere allegata una relazione tecnica che illustri in modo chiaro e sintetico la buona pratica. La relazione tecnica deve essere elaborata tenendo conto degli indicatori/criteri di valutazione previsti dal bando.

L’elaborato non può contenere loghi commerciali o avere carattere pubblicitario e non possono essere derivati o contenere opere letterarie, musicali, filmiche coperte da diritti d’autore, senza acquisizione preventiva autorizzazione della SIAE.

Ogni partecipante può presentare più proposte con la medesima domanda di partecipazione.

Saranno premiate, distinte per dimensione aziendale, le buone pratiche valutate migliori in funzione del punteggio ottenuto dalla Commissione. I premi consistono nel conferimento di una targa di merito e di un logo utilizzabile all’interno di documentazione e dei siti web delle imprese vincitrici.

La premiazione si svolgerà a Firenze – sede della Presidenza della Regione, in una apposita giornata dedicata.

I vincitori saranno informati a mezzo PEC all’indirizzo indicato da ciascun partecipante nella scheda di iscrizione/domanda di partecipazione.

Le buone pratiche premiate saranno pubblicate sul sito istituzionale di Regione Toscana e concorreranno alla creazione di un Archivio accessibile e consultabile.

Per tutti i dettagli ulteriori è possibile consultare integralmente il bando e i suoi allegati:

Decreto_n.10188_del_14-05-2024-Allegato-A

Decreto_n.10188_del_14-05-2024-Allegato-B

Decreto_n.10188_del_14-05-2024-Allegato-C

 

Rif.

Massimiliano Bucaletti – Tel. 0575399429 – e-mail: m.bucaletti@confindustriatoscanasud.it